In tutta Italia, si stanno organizzando incontri nelle scuole, nelle biblioteche e altri punti di ritrovo per realizzare le pigotte, bambole di pezza fatte interamente a mano con scampoli di stoffa, bottoni, nastrini, passamanerie e tanta fantasia.
Queste bambole verranno poi vendute e il ricavato servirà a finanziare l'iniziativa dell'Unicef per salvare i bambini dell'Africa, fornendo loro kit salvavita.
Anche le scuole che frequentano le mie bimbe hanno organizzato due pomeriggi per la realizzazione di queste bambole ma, sono veramente rammaricata di questo, quest'anno, non ho il tempo materiale per farle...In questi giorni sto studiando per partecipare ad un concorso pubblico, mi sembra di non dedicare abbastanza tempo allo studio..
E sì che mi divertivo a cucire, tagliare, assemblare, dare vita ad una bambola che, alla fine, avrei voluto tenere per me ma che poi... Sapere che qualcuno l'ha acquistata, che un bambino africano ha il suo vaccino, questo conta!
Le mie pigotte 2006:
Le mie pigotte 2008:
![]() |
Triste... |
![]() |
Felice! |
![]() |
La mia pigotta del 2009:

"Avrà pure un cuore di pezza. Ma ogni anno salva migliaia di bambini"
Date un'occhiata qui!