giovedì 9 dicembre 2010

Una stagione: l'Autunno

Oggi, niente foto per descrivere questa stagione che, ormai, volge alla fine e sta lasciando il passo all'inverno.
Qualche giorno fa, mi sono pentita di non aver messo in borsa la mia macchina fotografica perchè avrei voluto immortalare in una foto questo passaggio dall'autunno all'inverno ma proverò a spiegarlo a parole: le colline umbre con gli alberi, lungo i pendii, dalle chiome ancora folte di foglie color oro e la cima del Subasio innevata...
Ora, con le temperature miti di questi giorni, la neve si è sciolta e il paesaggio è di nuovo tipicamente autunnale.
Ma quel paesaggio naturale che mi è posto davanti agli occhi, quel giorno, mi ha fatto tornare in mente questo aforisma:

"L'autunno è un andante grazioso e malinconico che prepara mirabilmente il solenne adagio dell'inverno."
 
George Sand, François le Champi, 1850

Fra due settimane, saremo in inverno e in pieno clima natalizio!

sabato 4 dicembre 2010

Un'idea dolce dolce... anzi due!

Curiosando tra i blog alla ricerca di idee per realizzare nuove decorazioni per la mia casa, ho visto che c'è soltanto l'imbarazzo della scelta! Idee facili e meno facili da realizzare, con l'utilizzo di materiali più disparati, multicolor ma anche monocolore, soprattutto bianco, insomma non c'è limite alla fantasia e alla creatività!
Sinceramente, ora ho le idee un pò confuse, mi sono piaciute diverse creazioni e sono indecisa, non so alla fine quale realizzerò...
Intanto, vi mostro un centrotavola che abbiamo realizzato, io e una mia amica, due anni fa, per la sera di Natale,  prendendo spunto da una rivista di arredamento capitata per caso tra le nostre mani:




Abbiamo usato le zollette di zucchero, disponendole in cerchi concentrici una sopra l'altra, lasciando uno spazio all'interno abbastanza grande da contenere una bella candela, poi abbiamo disposto delle vere foglie di agrifoglio sostituendo le bacche con delle perle che abbiamo acquistato in un negozio di articoli per la casa e...

Non è bellissimo?

L' altra idea dolce dolce:





Biscottini deliziosi, appena sfornati!

Gli ingredienti e il procedimento per realizzarli:

300 gr. di farina
125 gr. di zucchero a velo setacciato
Una presa di sale
Un uovo
125 gr. di burro freddo
Mezza bustina di lievito per dolci
Marmellata di ciliege o di fragole

Mescolare la farina setacciata con 100 gr. di zucchero a velo, il sale, l'uovo, il burro a pezzetti e il lievito setacciato. Impastare rapidamente il tutto fino ad ottenere un impasto liscio. Stendere la pasta in una sfoglia spessa 4-5 mm e, con lo stampino, ritagliare dei dischetti e con uno stampino più piccolo praticare un foro centrale sulla metà di essi. Disporli distanziati sulla lastra ricoperta da carta forno e cuocere nella parte intermedia del forno preriscaldato a 190° per 10 minuti. Dopo la cottura, spalmare la marmellata sul lato inferiore dei dischetti non forati, cospargere gli altri con lo zucchero a velo e sovrapporli ai primi.

Se non ricordo male, questa ricetta la trovai, qualche anno fa, sul retro di una bustina del lievito per dolci, sono chiamati "biscotti del Tirolo"; usando gli stampini rotondi i biscotti assomigliano molto agli "occhi di bue", questa volta, visto che siamo nel periodo natalizio, li ho realizzati usando gli stampini a forma di stella.

E' quasi l'ora del tè!!!

giovedì 2 dicembre 2010

Step by step...

Tra un impegno e l'altro...



Si studia e si ricama...


                                             

Un punto tira l'altro...




Sono quasi alla fine...



Tema: il Natale, ormai alle porte.
Colore: rosso
Tecnica: punto a croce e punto scritto


Cosa sarà???

Una stagione: l'Autunno

 Questa settimana, per l'iniziativa di Kosenrufu mama:



 Le ultime olive raccolte in questa stagione e l'olio nuovo appena imbottigliato...


E Viene il Tempo

E viene il tempo degli alberi
che lasciano cadere foglie d’oro.
E viene il tempo
dei giorni che si accorciano.
Le notti sono lunghe
e ogni sera ha un nome.
sempre nuovo di fiabe.
Nel vano della finestra
una stellina si ferma ad ascoltare.
                                         E. Borches

sabato 27 novembre 2010

Punto a croce, che passione!



Quadretto bambole

Presine e guanto da forno

Sacchetti per la ginnastica

Asciugamani con le cifre

Sacchetto porta pane

Tovaglietta da tè

Sacchetto per l'asilo

Mini sacchetto porta ciuccio

giovedì 25 novembre 2010

Una stagione: l'Autunno


Quando posso, o meglio quando ho la meglio sulla pigrizia (scusate il gioco di parole...), vado a fare una passeggiata a passo sostenuto per almeno 30/40 minuti. Camminare fa bene, dicono i medici, se fatto in maniera costante aiuta a smaltire i chili in più, rinforza le ossa, stimola le endorfine, gli ormoni che regolano il tono dell'umore, ecc... Ieri, ero particolarmente giù di morale, non avevo voglia di studiare, di cucinare, di dedicarmi al ricamo, niente di niente.. Allora, ho deciso di uscire per una passeggiata... Ma la giornata era così grigia, plumbea, che mi rattistrava ancora di più ma ormai ero in ballo, anzi in giro, e ho continuato a camminare cercando di pensare in positivo. Difficile, quando ormai la tua mente è occupata da pensieri negativi e tutt'intorno è così:




Ma, d'altronde, l'autunno è così: giornate grigie, umide, noiose...
Poi, continuando a camminare ho visto questi colori:




Ho incontrato pochissime persone, due o tre anziane signore con la busta della spesa ma, a un certo punto, mi è venuto incontro un cagnolino dal vistoso giunzaglio rosa fucsia!!!!!!!!!



Mi ha fatto ridere, era così buffo quando mordicchiava il suo guinzaglio!
Questo è il parco fluviale della mia città:




con i suoi ospiti:



Un bellissimo cigno

Al rientro dalla passeggiata, mi sentivo decisamente meglio!

Con questo post, partecipo all'appuntamento settimanale con Ester.

Buona giornata a tutte!